SISPAC
COS'È
E' il Sistema Informativo per Studi Professionali e Associazioni
di Categoria.
Creato per andare incontro alle esigenze gestionali di COMMERCIALISTI,
CONSULENTI del LAVORO, ASSOCIAZIONI di CATEGORIA ed AZIENDE
cresce in base alle esigenze del lavoro in quanto è modulare
ed è completo di tutte le funzionalità necessarie
per un corretto e razionale svolgimento delle operazioni legate
alle varie aree degli studi professionali, delle aziende, delle
associazioni di categoria
CARATTERISTICHE
PRODOTTO
Affidabilità
SISPAC è stato sviluppato utilizzando le metodologie più
avanzate di "software engineering" e "quality software".
E' un prodotto di nuova concezione, stabilizzato e affidabile, come
testimoniano i 6000 utenti soddisfatti, che lo utilizzano come strumento
di lavoro.
Efficienza
SISPAC è stato progettato e sviluppato per sfruttare al meglio
le caratteristiche tecnologiche dei sistemi standard, OTTIMIZZANDO
I TEMPI DI RISPOSTA. L'utente ha la possibilità di gestire
tutte le stampe in "background", su qualsiasi sistema,
rendendo immediatamente disponibile il posto di lavoro per nuove
operazioni.
Completezza
SISPAC è completo di tutte le funzionalità che sono
necessarie per un corretto e razionale svolgimento delle operazioni
legate alle varie aree degli studi professionali, delle aziende,
delle associazioni di categoria. I moduli che lo compongono sono,
oltre naturalmente alle tre contabilità (Ordinaria, Semplificata,
Professionisti): Gestione bilanci, Supporti magnetici contabili,
Analisi di bilancio, Cespiti e Ammortamenti, Modelli 730/750/760/770,
Modello Unico, ICI, ICIAP, IRAP, Parcellazione e Gestione cassa,
Fatturazione conto terzi, Costi e risorse, Licenze e autorizzazioni,
Bollettini, Scadenziario e pratiche, Schedario clienti, Gestione
e amministrazione del Personale, Gestione Vendite (magazzino, fatturazione,
ordini e distinta base), Gestione testi.
Portabilità
Chi ha scelto SISPAC non ha mai avuto bisogno di emulatori per utilizzare
le proprie procedure.
Infatti è nato per funzionare con tutti i sistemi operativi
standard (MS-DOS, XENIX, UNIX, AIX e RETI LOCALI). L'interfaccia
utente, è la stessa in qualunque ambiente. NON SONO NECESSARIE
CONVERSIONI DI ARCHIVI nel passaggio da un sistema operativo ad
un altro.
Facilità d'uso
Interfaccia utente standard, utilizzo di menù semplici e
chiari, documentazione innovativa, aggiornata e di facile consultazione.
Questi elementi e la disponibilità di tabelle e data base
precaricati e aggiornati, consentono agli utenti l'immediato utilizzo
di tutte le procedure eliminando, quasi totalmente, le complesse
operazioni di precodifica e caricamento tabelle. Tra quelle fornite
eccone alcune: Banca dati dei Comuni d'Italia, (comprese tutte le
frazioni); tre piani dei conti standard, tabelle ministeriali aggiornate
(ESTIMI CATASTALI, ISTAT, CODICI I.V.A., SCAGLIONI IRPEF, CODICI
ATTIVITA', TRIBUTI ESATTORIALI, NATURE GIURIDICHE, CONCESSIONI ESATTORIALI,
CODICI C/C COMUNALI, UFFICI IMPOSTE, UFFICI I.V.A., CENTRI SERVIZI,
CATEGORIE DI AMMORTAMENTO, CAUSALI CONTABILI, etc).
PRINCIPALI
FUNZIONALITÀ
Funzioni di aiuto
SISPAC mette a disposizione funzioni di aiuto a più livelli
per facilitare l'uso dei programmi: Visualizzazione automatica di
una "Descrizione estesa" dei campi a video, apertura di
finestre con dettagliate spiegazioni dei singoli campi o per l'accesso,
la consultazione e il prelievo automatico di dati da ogni tabella
o archivio.
Interoperabilità
e Integrazione
La Banca Dati anagrafica è centralizzata. Tutti i moduli
di SISPAC (CONTABILITA', REDDITI, GESTIONE STUDIO, PAGHE, MODULI
AZIENDALI) condividono un unica base dati. Questo, oltre a semplificare
l'inserimento e la ricerca dei nominativi, consente la verifica
o variazione dei dati comuni da qualunque modulo di SISPAC, rendendo
immediatamente disponibili a tutti i moduli, i nuovi dati inseriti
o le variazioni apportate, riducendo i rischi di errore e ridondanza
dei dati. Ad esempio, i dati anagrafici di una persona fisica inserita
come Socio in una dichiarazione mod.750, sono immediatamente disponibili
dal mod.740 per l'elaborazione della dichiarazione della persona,
che potrà essere altresì utilizzata come titolare
di una società gestita in contabilità o come rappresentante
nel mod.770.
Esiste la possibilità di esportare dati, verso i prodotti
standard di Office Automation, come ad esempio i Dati del Bilancio
verso il foglio elettronico, per la generazione di grafici o la
Nota Integrativa verso WP, per ottimizzare l'immagine del documento
utilizzando stili e caratteri diversi.
Modulare ed espandibile
SISPAC cresce con le esigenze dello studio! Infatti è possibile
integrare al "modulo base", in tempi successivi, diverse
applicazioni (CONTABILITA', REDDITI, PAGHE, GESTIONE DELLO STUDIO,
MODULI AZIENDALI), consentendo agli studi un approccio graduale
all'informatizzazione della propria attività, giungendo alla
configurazione di prodotto che più si adatta alle proprie
esigenze.
Le stampe sono facili da ottenere e personalizzabili
Grazie all'impiego di sofisticate tecniche di indicizzazione dei
dati, tutte le stampe e le elaborazioni che richiedono particolari
ordinamenti vengono eseguite immediatamente, senza necessità
quindi di attivare preventivamente appositi programmi di ordinamento,
che possono comportare tempi di esecuzione anche rilevanti ed elevata
occupazione di spazio su disco. SISPAC è in grado di gestire
3 tipi di stampe DIRETTE (esecuzione immediata), DIFFERITA (a fine
lavoro) o su ARCHIVIO, per consentirne una successiva elaborazione
con QUALUNQUE PROGRAMMA DI VIDEOSCRITTURA, PER OTTENERE STAMPE PERSONALIZZATE.
Integrità
Un eventuale spegnimento del sistema effettuato durante una sessione
di lavoro, così come una mancanza accidentale di tensione,
non comporta in alcun caso la perdita dei dati inseriti, perchè
i dati sono immediatamente registrati su disco all'atto dell'inserimento.
SISPAC è comunque dotato di programmi automatici di ricostruzione
e ripristino degli archivi indici e dati. L'utente, è cautelato
anche dal rischio di cancellazioni accidentali di dati da parte
degli operatori, grazie ai sofisticati controlli inseriti nei programmi.
Sono a disposizione dell'utente, funzioni di controllo e limitazione
di accesso ai programmi. Inoltre, per consentire una gestione semplificata
delle complicate operazioni di sistema necessarie per il salvataggio
dei dati, è dotato di procedure semplici e automatiche che
ne facilitano lo svolgimento.
Schedario clienti
SISPAC è stato progettato sin dalle origini per automatizzare
e gestire tutte le attività caratteristiche di uno studio
professionale, sia per quanto attiene i servizi erogati ai clienti
che per quelli riguardanti la gestione e l'organizzazione dello
studio stesso.
Sono quindi da tempo disponibili funzioni di integrazione del data
base anagrafico (con possibilità di inserire tra gli altri
i dati relativi all'atto costitutivo delle aziende, Omologazione
tribunale, Registrazione Ufficio del registro, durata società
ed esercizi, Capitale sociale, Oggetto sociale, Attività
esercitate, Principali prodotti e servizi, Composizione sociale,
Legale amministratore, Consiglio di amministrazione, Collegio sindacale,
Elenco soci, Organi previsti dallo statuto, Poteri previsti; dati
iscrizioni ad ufficio I.V.A., Camera di Commercio, Albi e Ruoli,
Licenze e Autorizzazioni, etc).
Tutti i dati gestibili possono essere utilizzati per stampe su modulistica
(Mod. 770, 760, Camera di Commercio, Uff. I.V.A., etc.) o per generare
scadenze, domande, avvisi, etc. Sono naturalmente disponibili funzioni
di ricerca, consultazione e aggiornamento dei dati inseriti che,
RISULTANDO IMMEDIATAMENTE VISIBILI DA TUTTI I MODULI APPLICATIVI
DI SISPAC, possono essere consultati o variati per le parti di competenza,
da qualsiasi programma applicativo.
Gestione studio
Le procedure integrate di Gestione pratiche e Scadenze, unitamente
a quella di Parcellazione, consentono di automatizzare gradualmente
le operazioni di gestione e controllo della cassa, dei costi del
Personale, dei servizi. Il modulo di parcellazione in particolare
può essere collegato automaticamente alle procedure di contabilità
e redditi per generare in modo automatico la fatturazione dei servizi
erogati, secondo opzioni e modalità personalizzabili da ogni
singolo studio.
Ad esempio è possibile legare il conteggio dei servizi, al
numero di righi compilati per ogni singolo quadro delle dichiarazioni
dei redditi; oppure stabilire prezzi forfettizati per ogni servizio
erogato, con possibilità di personalizzare opportunamente
i listini di ogni prestazione per ogni singolo cliente.
Stampa laser dei moduli ministeriali
Con SISPAC è possibile stampare in modo semplice, veloce
e sicuro, tutte le stampe Ministeriali con stampante LASER.
Con Sispac basta un solo inserimento
Gli automatismi disponibili, gli agganci tra i moduli e procedure
consentono di concentrare le operazioni di inserimento dati in pochi
programmi con immediato aggiornamento di tutti gli archivi interessati.
Ad esempio dalla Prima Nota contabile è possibile, in un
unica registrazione, rilevare i dati relativi al caricamento di
una fattura di acquisto e al pagamento della stessa, inserendo altresì
eventuali dati necessari ai fine della gestione dei cespiti o delle
ritenute d'acconto.
Finalmente una procedura con i calcoli veramente automatici
Tutti gli aggiornamenti dei dati e i calcoli progressivi, vengono
eseguiti contestualmente all'inserimento delle informazioni di origine.
Ad esempio le stampe dei registri I.V.A., contabile e dei partitari
possono essere eseguiti immediatamente senza l'esecuzione dei programmi
di ordinamento o "sort". Così come il riporto nei
quadri di riepilogo delle dichiarazioni (N/O mod. 740,L/O mod. 750,B/M
mod.
760), vengono eseguiti automaticamente, contestualmente all'inserimento
dei dati nei quadri di reddito, senza obbligare gli utenti ad eseguire
funzioni di "calcolo riepiloghi".
L'utente non deve quindi lanciare in sequenza numerosi programmi
per ottenere particolari automazioni riducendo così i tempi
complessivi di lavoro, semplificando notevolmente il flusso operativo.
Bilancio UE
Con SISPAC è possibile generare il bilancio secondo la normativa
C.E.E. vigente in modo semplice ed automatico, SENZA NECESSITA'
DI MODIFICARE IL PIANO DEI CONTI IN USO, utilizzando apposite tabelle
di riclassificazione sullo schema di bilancio previsto dalla normativa.
Inoltre l'utente può personalizzare tutti gli elementi utili
per generare un bilancio perfettamente aderente alle proprie modalità
operative e di presentazione.
Collegamento Studio-Azienda
E' evidente come questo rappresenti il massimo dell' efficienza
per l' organizzazione dello studio.
Grazie a questo modulo di SISPAC, lo studio ha un notevole risparmio
di tempo per il caricamento dei dati con conseguente riduzione degli
errori dovuti al passaggio di documenti cartacei e maggiore redditivita'
del lavoro svolto.
Ad esempio è possibile installare presso le aziende sia il
modulo contabile di Sispac, sia il prodotto Sispac Azienda, con
generazione automatica di archivi per il travaso delle informazioni
presso lo studio, graduando il livello di interscambio dati in funzione
della tipologia del cliente e dell'organizzazione dello studio.
E' possibile infatti importare in modo selettivo i seguenti dati:
movimenti di Prima Nota derivanti dalla fatturazione; dati anagrafici
di clienti/fornitori con controllo su codice fiscale e partita IVA;
movimenti contabili relativi all'immissione di effetti e infine
movimenti di Prima Nota generici.
SISTEMI
SUPPORTATI
I
MODULI PREVISTI
SISPAC
cresce con le esigenze del vostro lavoro. Infatti è possibile
integrare al "modulo base", in tempi successivi, diverse
applicazioni (CONTABILITA', REDDITI, PAGHE, GESTIONE DELLO STUDIO,
MODULI AZIENDALI), consentendo agli studi un approccio graduale
all'informatizzazione della propria attività, giungendo alla
configurazione di prodotto che più si adatta alle proprie
esigenze.
L'installazione di SISPAC provvede ad installare i seguenti moduli
applicativi


|